Coronavirus

Pubblicato il 16 marzo 2020 • Emergenza

Aggiornamento emergenza coronavirus 18/03/2020

NUOVO MODULO AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI editabile


Aggiornamento emergenza coronavirus 16/03/2020

AVIS - #escosoloperDonare

AVIS - Autodichiarazione


Aggiornamento emergenza coronavirus 14/03/2020

COME RACCOGLIERE E GETTARE RIFIUTI DOMESTICI NEL PERIODO DI EMERGENZA

Istruzioni di COSMO spa


Aggiornamento emergenza coronavirus 11/03/2020

ll Governo ha adottato nuove misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del Coronavirus:

  • CHIUSURA di tutte le attività commerciali, di vendita al dettaglio, ad eccezione dei negozi di generi alimentari, di prima necessità, delle farmacie e delle parafarmacie.
  • CHIUSURA di negozi, bar, pub, ristoranti e esercizi artigianali assimilabili.  
  • CHIUSURA di parrucchieri e centri estetici

- Le industrie e le fabbriche e la logistica potranno continuare a svolgere le proprie attività produttive, assumendo protocolli di sicurezza adeguati a proteggere i propri lavoratori.

- Garantito lo svolgimento dei servizi pubblici essenziali tra cui i trasporti, i servizi di pubblica utilità legati alla gestione dell'emergenza, i servizi bancari, postali, finanziari, assicurativi. Nonché di tutte quelle attività accessorie rispetto al corretto funzionamento dei settori rimasti in attività.

-  Garantite le attività del settore agricolo, zootecnico, di trasformazione agroalimentare comprese le filiere che offrono beni e servizi rispetto a queste attività. 

DPCM 11/03/2020


Aggiornamento emergenza coronavirus 10/03/2020

DPCM 09/03/2020 estensione delle disposizione a tutto il territorio nazionale

Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri  nr. 648 del 09/03/2020


Aggiornamento emergenza coronavirus 09/03/2020

AVVISO

CHIUSURA UFFICI COMUNALI

FAC-SIMILE AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI


Aggiornamento emergenza coronavirus 08/03/2020 

COMUNICATO STAMPA PREFETTURA DI ALESSANDRIA - EMERGENZA SANITARIA COVID-19


Aggiornamento emergenza coronavirus 08/03/2020 

Con il nuovo  Dpcm del 08/03/2020   il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un nuovo Decreto che inserisce la Provincia di Alessandria tra le aree in cui si attivano "Misure urgenti di contenimento del contagio"

Testo del decreto

Sarà nostra cura a seguito di comunicazioni ufficiali da parte della Prefettura aggiornarvi tempestivamente

______________________________________________

Aggiornamento emergenza coronavirus 06/03/2020 

Numeri emergenza 


Aggiornamento emergenza coronavirus 04/03/2020  

l Presidente del Consiglio Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo Dpcm con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. 

Tra i passaggi più importanti:
ART. 1
(Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19)
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull'intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:
[omissis]
b) sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro[...];
c) sono sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta comunque consentito, nei comuni diversi da quelli di cui all'allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico[...];
d) limitatamente al periodo intercorrente dal giorno successivo a quello di efficacia del presente decreto e fino al 15 marzo 2020, sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia [...] e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado[...];
e) sono sospesi i viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado;
[...]
g) i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità;
[...]
ART. 2
(Misure di informazione e prevenzione sull'intero territorio nazionale)
1. Sull'intero territorio nazionale si applicano altresì le seguenti misure:
[...]
b) è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro [...];
c) nei servizi educativi per l'infanzia [...], nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle università, negli uffici delle restanti pubbliche amministrazioni, sono esposte presso gli ambienti aperti al pubblico, ovvero di maggiore affollamento e transito, le informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie di cui all'allegato 1.
d) i sindaci e le associazioni di categoria promuovono la diffusione delle informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie di cui all'allegato 1 anche presso gli esercizi commerciali;
[...]
ART. 4
(Disposizioni finali)
1. Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data di adozione del medesimo e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020.
[...]

Allegato 1
Misure igienico-sanitarie:
a)  lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b)  evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva;
g)  non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h)  coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate

DPCM del 04/03/2020

AVVISO ALLA CITTADINANZA


Aggiornamento emergenza coronavirus 02/03/2020 ore 21,00

Il Presidente della Regione, sentito il Ministero della Salute, ha firmato l’ordinanza che prevede l’estensione fino al giorno 8 marzo incluso della sospensione, già prevista per il 2 e 3 marzo, dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali ivi compresi i tirocini curriculari, master, università per anziani, con esclusione degli specializzandi nelle discipline mediche e chirurgiche e delle attività formative svolte a distanza.

La data di ripresa delle attività didattiche ed educative è demandata ad un successivo provvedimento.

Decreto nr. 25 del 02/03/2020


Aggiornamento emergenza coronavirus 01/03/2020 ore 21,00

Il presidente della Regione Piemonte ha sottoscritto l'ordinanza di sospensione delle attività didattiche ed educative nei giorni 2 e 3 marzo 2020.
In particolare:
- per i giorni 2 e 3 marzo 2020 la sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali (ivi compresi i tirocini), master, università per anziani, con esclusione degli specializzandi nelle discipline mediche e chirurgiche e delle attività formative svolte a distanza.
Il Presidente della Giunta regionale dispone inoltre:
- di eseguire nei suddetti giorni, in tutti gli edifici adibiti ad attività didattiche ed educative, le misure di igienizzazione di cui all'Allegato 1 - Norme igieniche negli ambienti scolastici
- di demandare a successivo provvedimento le disposizioni in merito alla ripresa delle attività didattiche ed educative.


DPCM firmato in data 01/03/2020 in attesa di pubblicazione


Aggiornamento emergenza coronavirus 01/03/2020

In attesa della pubblicazione del Decreto del Governo che dovrebbe essere comunicato nelle prossime ore , da lunedì riaprono musei cinema, piscine, attività sportive e possono nuovamente svolgersi eventi e manifestazioni.

Per le scuole la Regione Piemonte ha adottato una misura autonoma di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale e sentiti anche il Presidente del Consiglio e il Ministro della Salute:

lunedì e martedì riapriranno gli edifici scolastici al personale per consentire l’organizzazione delle attività e l’igienizzazione delle aule e degli ambienti scolastici.

Da mercoledì 04 marzo riprenderanno regolarmente anche le lezioni per gli alunni

Sarà nostra cura a seguito di comunicazioni ufficiali avvisare tempestivamente la cittadinanza.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale della Regione Piemonte 


Aggiornamento emergenza coronavirus 25/02/2020

In attesa della pubblicazione del Decreto del Governo che dovrebbe essere comunicato nelle prossime ore , da lunedì riaprono musei cinema, piscine, attività sportive e possono nuovamente svolgersi eventi e manifestazioni.

Per le scuole la Regione Piemonte ha adottato una misura autonoma di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale e sentiti anche il Presidente del Consiglio e il Ministro della Salute:

lunedì e martedì riapriranno gli edifici scolastici al personale per consentire l’organizzazione delle attività e l’igienizzazione delle aule e degli ambienti scolastici.

Da mercoledì 04 marzo riprenderanno regolarmente anche le lezioni per gli alunni


Aggiornamento emergenza coronavirus 25/02/2020

Chiarimenti applicativi ordinanza Ministro della Salute/Presidente della Regione del 23/02/2020


Aggiornamento emergenza coronavirus 24/02/2020

Con riferimento all' ordinanza regionale allegata, le scuole di ogni ordine e grado, agenzie formative, palestre pubbliche e private, centri sportivi, teatro, biblioteca, ludoteche, nido privato, saranno CHIUSI fino al 29 febbraio, salvo diverse disposizioni provenienti dal Presidente Regione Piemonte e dal Ministro della Salute. 

Si comunica la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi, in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva e religiosa.

A scopo precauzionale si invita la cittadinanza ad evitare tutte le attività non essenziali e a non recarsi negli uffici pubblici se non per necessità.

Si riportano di seguito alcune semplici raccomandazioni preventive caldamente consigliate :
1- in caso di sintomi di sospetto contagio chiamare il 112 e non recarsi al pronto soccorso
2- evitare per quanto possibile di frequentare luoghi affollati, e di incontrare persone provenienti dalla Cina, ed in questi casi indossare la mascherina
3- stare almeno ad 1m di distanza da presenta sintomi sospetti
4- lavare le mani con cura e frequenza
5- non portare le mani alla bocca e al naso

 

La Regione Piemonte, al fine di dare informazioni sul Coronavirus e per evitare l'intasamento del numero unico di emergenza 112 ha istituito un numero verde: 800 333 444.


 

 

Aggiornamento emergenza coronavirus 23/02/2020

In attesa di comunicazioni ufficiali da parte del Presidente della Regione Piemonte e dagli organi competenti in merito all’emergenza Coronavirus non essendoci riscontri di casi sospetti sul nostro territorio, si comunica che la Regione Piemonte ha attivato  il sistema di prevenzione  e controllo sanitario mantenendo    uno stretto contatto con il Ministero della Salute.

“A scopo precauzionale Il Presidente della Regione Piemonte ha anticipato che verranno chiuse per una settimana le scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio piemontese e quindi sospesi tutti gli eventi e manifestazioni culturali ludiche e sportive all’aperto e al chiuso che prevedono l’assembramento di persone” (si attende l’ufficialità del comunicato).

In ottemperanza alle indicazioni generali emanate dal Ministero della Salute, in caso di sintomi di sospetto contagio Vi invitiamo a NON RECARVI AL PRONTO SOCCORSO ma telefonare al numero unico di emergenza 112 restando all'interno della vostra abitazione.


Sarà nostra cura a seguito di comunicazioni ufficiali avvisare tempestivamente la cittadinanza.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale della Regione Piemonte e a quello del Ministero della Salute

 

decreto nr. 25 Presidente della Regione Piemonte

Allegato formato pdf

Consigli utili

Allegato formato pdf

AVVISO

Allegato formato pdf

DPCM 11_03_2020

Allegato formato pdf

CHIUSURA UFFICI COMUNALI

Allegato formato pdf

AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI

Allegato formato pdf

AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI

Allegato formato docx

ORDINANANZA MINISTERO DELLA SALUTE_PRESIDENTE DELLA REGIONE

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot