Permessi di costruire, scia, segnalazioni di agibilità, autorizzazioni, certificati: proroga straordinaria al 29 ottobre 2021
Pubblicato il 6 maggio 2021 • Edilizia
La proroga SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività – e di tutti gli atti in scadenza come le segnalazioni certificate di agibilità, le autorizzazioni paesaggistiche e le autorizzazioni ambientali, arriva con il prolungamento dello stato di emergenza Covid-19 fino al 31 luglio 2021.
A sancire il prolungamento del periodo di emergenza pandemica è il DL Riaperture n.52 del 22 aprile 2021 che influenza anche la validità di certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2021. Questi titoli edilizi risulteranno validi fino al 29 ottobre 2021, che coincide con il novantesimo giorno successivo alla chiusura dello stato di emergenza Covid-19.
La proroga interessa anche il ritiro dei titoli abilitativi edilizi (comunque denominati) rilasciati fino alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. Risulta, invece escluso dal differimento, il documento unico di regolarità contributiva (DURC).
Il rinnovato rinvio delle scadenze è dovuto alla legge di conversione del DL Agosto che ha introdotto un rinvio “spostabile” per gli atti in scadenza, che va pertanto di pari passo al protrarsi dello stato di emergenza. Ciò è previsto all’articolo 103 del Dl 18 del 2020, così come modificato dall’articolo 3-bis del Dl 125 del 2020.
Questa proroga è automatica (non occorrono condizioni di operatività - es. comunicazione al Comune) e generalizzata (cioè relativa a tutti i provvedimenti abilitativi)